ontologyax

ontologiax dell'opera d'arte

domenica, ottobre 11, 2020

GIACINTO PLESCIA METAONTOLOGIA

 

metaontologia solo meta-ontologica e la transontologia dell'ontologia o della transepistemica o della transestetica qualifiche capaci di comprendere gli eventi sublimi dell'essere e non i Fenomeni oi noumeni: o è metaontologia o transontologica delle singole Ontologie.

Costruzione e decostruzione  

il metaontologico consiste o nella transdecostruzione della transontologia delle Ontologie venire se si  utilizzasse il rasoio di Ockham: si tratta di modi di descrizione della transontologia qualifiche sublime "Distanze sublimi" o "buchi sublimi" o "eventi sublimi", Strutture transontologiche sublimi inerenti al sublime.  



Ma transontologia C'E ANCHE UNA transmonadi delle sublimi e dei transarithmoi: Teoria lanciata da Platone e da Aristotele RIPRESA, e sviluppata in Stata Una ontologia sublime della matematica sublime in Platone e Aristotele: i Numeri SONO ontologicamente duplex in ............................................[/ color]

in riferimento a: gpdimonderose on Xanga (visualizza su Google Sidewiki)
giacintopia alle 5:29 PM

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
giacintopia
Giacinto Plescia si laurea in Architettura al Politecnico di Torino, consegue n.3 Attestati di specializzazione in Filosofia e Scienza all'Università di Firenze. Partecipa a Convegni internazionali e nazionali e Concorsi Universitari di Docenza. All'attivo ha molte pubblicazioni di Filosofia, Urbanistica, Modelli Matematici e Topologia. Ha presentato dei brevetti sul Fullerene.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.