Col Rinascimento tornarono in voga le dottrine platoniche della reincarnazione soprattutto in Giorgio Gemisto Pletone, Marsilio Ficino e Giordano Bruno, insieme alle correnti esoteriche dell'alchimia.
Di nuovo nel Romanticismo la reincarnazione fu sostenuta da Schopenhauer.