Corriere della Sera >
- Scienze >
- «I neutrini sono più veloci della luce»Il Cern mette in discussione Einstein
OLTREPASSATO IL CONSIDERATO INVALICABILE NELLA TEORIA DELLA RELATIVITÀ
«I neutrini sono più veloci della luce»
Il Cern mette in discussione Einstein
Fasci di particelle lanciati nel laboratorio del Gran Sasso. La scoperta di un team guidato da un italiano
Un'immagine dal sito del Cern sull'esperimento effettuato |
IL TEAM GUIDATO DA UN ITALIANO - Un team di ricercatori guidato dall'italiano Antonio Ereditato ha registrato che i neutrini, le particelle più piccole e così sfuggenti da attraversare qualsiasi solido, hanno superato i 300.000 chilometri al secondo. Ereditato, che lavora al centro di fisica delle particelle del Cern, ha raccontato che nel corso di tre anni di misurazioni è stato verificato che i neutrini si muovono 60 nanosecondi (un tempo infinetesimale) oltre la velocità della luce sulla distanza di 730 km tra Ginevra, sede del Cern, e il Gran Sasso, sede del laboratorio dell'Istituto di Fisica Nazionale (Infn). In particolare nell'arco di tre anni sono stati «sparati» 15.000 fasci di neutrini dal Cern a Ginevra verso il rivelatore dell'Infn sotto il Gran Sasso. I neutrini avrebbero dovuto percorrere i 732 km di distanza tra i due laboratori in 2,4 millesimi di secondo, ma in realtà ci hanno messo 60 nanosecondi (60 milionesimi di secondo) in meno di quanto avrebbero dovuto impiegarci secondo i canoni della fisica di Einstein. «Si tratta (apparentemente) di una piccola differenza», ha spiegato Ereditato, «ma concettualmente è incredibilmente importante. La scoperta è così sorprendente che, per il momento, tutti dovrebbero essere molto prudenti. Non voglio neanche pensare alle possibili implicazioni».
Redazione online
22 settembre 2011 22:13© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento:
Posta un commento